Skip to content
Trending
15 Marzo 2023Il Pd di Rocca tira fuori l’orgoglio: si riapre il tavolo del centrosinistra per scegliere il candidato sindaco? 31 Maggio 2023Appalto rifiuti, prima grana per Calcagni tra ricorsi e lettere anonime. De Santis rettifica: Non sono mai stato chiamato dalla Procura 10 Febbraio 2023Via Cavour-Via Barozze, la strada sparita (insieme a 625.000 euro) 10 Febbraio 2023Ultimatum dell’Ue all’Italia per la caccia 16 Giugno 2023Calcagni perde i pezzi prima di cominciare: a vuoto l’elezione del presidente del consiglio 10 Febbraio 2023La Rocca bassa, le promesse, i mancati servizi e la rocchicianità imperante… 15 Marzo 2023Nel 2022 a Rocca è boom di stranieri. Un plauso alla scuola per le politiche di integrazione 19 Maggio 2023Che paura avete dell’ex comandante Di Bella? 6 Maggio 2023Strade da sistemare: ci pensa il Comune? No, il “benefattore” amico del candidato 10 Febbraio 2023Rocca di Papa, crolla il valore delle case: in un anno -6,24%
  giovedì 30 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Argomenti
  • Contatti
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
  • Home
  • Argomenti
    • ministero comunicazioni
    • Attualità
    • Cultura e Storia
    • News

    Primarie Pd, crolla il partito a Rocca di Papa e il silenzio è preludio di tempesta

    28 Febbraio 20230

    Al via i rilievi per recuperare il municipio danneggiato dall’esplosione nel 2019

    25 Febbraio 20230

    Un progetto per valorizzare la Fortezza di Rocca

    3 Ottobre 20230

    Affluenza sotto il 50%: disertate le urne

    29 Maggio 20230
    Prev Next Showing 1 Of 29
  • Archivio
  • Video
  • Contatti
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
  • Home
  • Argomenti
  • Archivio
  • Video
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Argomenti
  • Contatti
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
  Attualità  Abbonamenti strisce blu: un’idea che penalizza il commercio aprendo la strada ai contenziosi
Attualità

Abbonamenti strisce blu: un’idea che penalizza il commercio aprendo la strada ai contenziosi

ilpiccolosegno@libero.itilpiccolosegno@libero.it—23 Maggio 20230
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Chiesetta al Vivaro

10 Febbraio 2023

L’Avis torna nelle scuole, coinvolte le quinte classi

2 Marzo 2023

De Santis accusa Di Bella sui controlli boschivi: perché non lo ha denunciato quando era assessore?

11 Aprile 2023

De Santis: Non sono mai stato coinvolto nell’indagine della Procura sui rifiuti

31 Maggio 2023

La recente uscita del candidato renziano Francesco De Santis sugli abbonamenti a 15 euro mensili per gli abitanti del centro storico per un posto-auto non sta in piedi e dimostra soltanto la sua difficoltà in attesa del ballottaggio. Si sa, quando viene a mancare l’aria (in questo caso i voti) si annaspa alla rinfusa, ci si sbraccia cercando uno spiraglio di ossigeno. Le strisce blu nel centro storico sono state riattivate da pochi giorni con un fine chiaro: consentire a tutti di potervi sostare per il tempo necessario ad effettuare degli acquisti nelle attività commerciali del centro storico, garantendo un via-vai continuo impedendo così che qualcuno vi parcheggi tutto il giorno. Era quello che i commercianti chiedevano da anni. I parcheggi a pagamento, dunque, sono uno degli aspetti che si legano alla gestione più generale del centro storico e al suo rilancio. Proporre un abbonamento mensile ai residenti, che magari lavorano a Roma e fanno la spesa fuori, equivale a mutare completamente la funzione delle strisce blu penalizzando ancora una volta i commercianti. Questa strampalata idea, peraltro, dimostra che De Santis non ha le idee chiare su come rilanciare il centro storico, perché se destini i parcheggi che servono a liberare il centro storico da soste permanenti, a una sorta di garage all’aperto, stai decretando la morte certa di quelle attività che ancora resistono. Anche perché non stiamo parlando di migliaia di posteggi ma di circa 150 a fronte di un numero di residenti che supera le quattromila unità. Per accontentarne 150 penalizzi gli altri quattromila oltre ai negozianti. Bella idea France’, complimenti!

Poi c’è un aspetto che dimostra ulteriormente che i due anni in cui De Santis ha ricoperto il ruolo di assessore non gli sono serviti a molto. Infatti, il rampollo dovrebbe sapere che esiste un contratto con la società che gestisce il multipiano del Carpino, in base al quale il Comune si impegna a non destinare abbonamenti a pagamento di parcheggi che non siano quelli del multipiano stesso, che già prevede forme di abbonamento per i residenti del centro storico. Attuando tale idea, il De Santis esporrebbe l’amministrazione comunale all’ennesimo contenzioso che rischierebbe di costare caro alle tasche dei contribuenti roccheggiani, anche di quelli che pagherebbero questi 15 euro mensili per tenere l’auto parcheggiata tutto il giorno.

Senza tener conto del contratto sottoscritto con la Schiaffini Travel poche settimane fa e che De Santis dovrebbe conoscere visto che venne impostato dall’ex comandante della polizia locale di Rocca di Papa, Di Bella, quando lui era assessore, e che prevede una parte di introito al Comune dei proventi delle strisce blu. Un altro contenzioso pronto a esplodere.

Ma davvero De Santis pensa che i roccheggiani sono come spugne, pronti ad assorbire ogni idea, anche la più strampalata? Questa è la considerazione che il candidato di Italia viva ha dei suoi concittadini? Non è certo un bel lasciapassare per proporsi alla guida della città.

ballottaggiocarpinocommerciantide santiselezioni 2023multipianorocca di papaschiaffini travelstrisce blu
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

ilpiccolosegno@libero.it

Che paura avete dell’ex comandante Di Bella?
Voti a confronto: i portatori di voti a bocca asciutta a vantaggio dei soliti noti
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

Sanatorie edilizie, al via la verifica di 2.000 pratiche rimaste nei cassetti

8 Novembre 20230
Attualità

Scontro tra Calcagni e Croce ma De Santis prende le distanze dal suo consigliere

7 Novembre 20230
Attualità

Sagra delle castagne, nel 1979 la prima edizione: i ricordi di Marisa Pierluigi

13 Ottobre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Attualità

Sanatorie edilizie, al via la verifica di 2.000 pratiche rimaste nei cassetti

8 Novembre 20230
Attualità

Scontro tra Calcagni e Croce ma De Santis prende le distanze dal suo consigliere

7 Novembre 20230
Attualità

Sagra delle castagne, nel 1979 la prima edizione: i ricordi di Marisa Pierluigi

13 Ottobre 20230
Attualità

Tiziano Onesti al teatro civico: il manager incontra la comunità roccheggiana

6 Ottobre 20230
Attualità

Un progetto per valorizzare la Fortezza di Rocca

3 Ottobre 20230
Attualità

Forza Italia ricorda Berlusconi: sul post anche il “mi piace” di De Santis (Italia viva-Pd)

29 Settembre 20230
Load more

    # TRENDING

    rocca di papacastelli romanielezioni 2023veronica ciminomonte cavofrancesco de santiscalcagnipdGabriele Di Bellamassimiliano calcagnide santispaolo gattaandrea crocesilvia sciamplicottitar laziociminomaria cristina carusobelvederepasquale bocciaida srl
    © 2023, IL SEGNO NEWS
    • Chi siamo
    • Privacy
    • Contatti
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}