Skip to content
Trending
23 Maggio 2023Abbonamenti strisce blu: un’idea che penalizza il commercio aprendo la strada ai contenziosi 29 Maggio 2023Affluenza sotto il 50%: disertate le urne 10 Febbraio 2023Strade, servizi e arredo urbano le emergenze dei Campi d’Annibale 18 Aprile 2023Metodo Cetroni: chiede alla ex sindaca di ricandidarsi ma poi sostiene De Santis 3 Marzo 2023Da Boccia a Sciamplicotti, dai 5 stelle a Elisa Pucci fino a Paolo Gatta: convergenza su Francesco De Santis a candidato sindaco 16 Maggio 2023Dati definitivi: Calcagni 42,5%, De Santis 37,6. Al ballottaggio decide Cimino 10 Febbraio 2023Il Comune di Rocca di Papa autorizza l’installazione del ripetitore TIM di via delle Barozze 14 Marzo 2023Belvedere di monte Cavo, Italia Nostra chiede al Comune di ricorrere contro la decisione del TAR 10 Febbraio 2023Giù un palo della Wind a monte Cavo 10 Febbraio 2023Chiesetta al Vivaro
  giovedì 30 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Argomenti
  • Contatti
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
  • Home
  • Argomenti
    • ministero comunicazioni
    • Attualità
    • Cultura e Storia
    • News

    Belvedere m. Cavo: il Comune nomina i legali 10 giorni dopo la sentenza!

    23 Marzo 20230

    Calcagni (FdI) candidato sindaco: c’è chi dice no

    22 Febbraio 20230

    Al via i rilievi per recuperare il municipio danneggiato dall’esplosione nel 2019

    25 Febbraio 20230

    Via Cavour-Via Barozze, la strada sparita (insieme a 625.000 euro)

    10 Febbraio 20230
    Prev Next Showing 1 Of 29
  • Archivio
  • Video
  • Contatti
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
  • Home
  • Argomenti
  • Archivio
  • Video
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Argomenti
  • Contatti
Il Segno - News su cronaca attualità cultura
  Attualità  Strade da sistemare: ci pensa il Comune? No, il “benefattore” amico del candidato
Attualità

Strade da sistemare: ci pensa il Comune? No, il “benefattore” amico del candidato

ilpiccolosegno@libero.itilpiccolosegno@libero.it—6 Maggio 20230
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di strade dissestate che avrebbero bisogno di essere sistemate, Rocca di Papa ne è piena. Nella maggior parte dei casi i cittadini sono costretti ad attendere che il Comune trovi i fondi per intervenire. Ma quello che è accaduto questa mattina (6 maggio) in una stradina a ridosso di via delle Calcare ha quasi dell’incredibile: un camion carico di brecciolino, una ruspa (nella foto) e un operaio stavano operando alacremente per sistemare il manto stradale. Ci avevano provato già qualche giorno fa ma la pioggia insistente non aveva permesso di ultimare il lavoro. Qualcuno, vedendo quello che stava avvenendo è sceso in strada esclamando: “Finalmente il Comune si è ricordato di noi!”. “Ma quale Comune signo’… c’ha pensato un candidato sindaco! Non si preoccupi, è tutto pagato!”.

Questa scena alla Totò (che per ingraziarsi un finanziere gli inviava a casa lavatrice, frigorifero e televisore) è avvenuta veramente e, in attesa di saperne di più, sarebbe interessante conoscere almeno il nome di questo mecenate che tanto si è prodigato per tappare le buche. A poche decine di metri da questa stradina, intanto, era in corso l’aperitivo organizzato da uno dei candidati, e chissà se si sia accorto di ciò che stava avvenendo, con tutto quel rumore di ruspe. Magari sarebbe potuto intervenire e smascherare l’oscuro finanziatore, a cui avrebbe potuto chiedere: chi vi manda? Invece pare che non se ne sia proprio accorto. E così forse non sapremo mai il nome di questo “benefattore mascherato” (come il famoso cantante), chi si nasconda dietro quest’opera di beneficienza. Quello che però sappiamo è che qualcuno vorrebbe riportare Rocca di Papa indietro di una trentina d’anni, quando durante le campagne elettorali fioccavano regali e regalini, dalle magliette dei ciclisti ai buoni benzina, per comprarsi il voto dei cittadini. Tempi in cui certi smorzi (rivendita di materiali edili) si prodigavano a raccattare voti per il politicante di turno. Assegni in bianco da incassare successivamente, qualora quel politicante fosse poi stato eletto. Ma qui si è andati oltre, passando dalla maglietta sportiva a veri e propri interventi di manutenzione stradale, realizzati a quanto pare senza alcun permesso comunale visto che sul luogo di lavoro non c’erano cartelli affissi né sui lavori in corso né sulla sicurezza (su quest’aspetto ci informeremo al più presto presso il Comune).

Poi c’è un aspetto su cui non si può certo scherzare e si chiama “voto di scambio”. Ed è un reato. La Corte di Cassazione in una sentenza del 2020 ha addirittura parlato di “reato di corruzione elettorale” laddove un candidato in cambio del voto offra, prometta o somministri danaro, valori ovvero qualsiasi altra utilità (come nel nostro caso). Ma al di là di quello che hanno sentenziato i giudici, ciò che emerge da questa pessima storia alla rocchiciana, è che se qualcuno sta utilizzando tali metodi con lo scopo di recuperare qualche preferenza perduta, significa che sta veramente alla frutta. E il candidato che mette in atto questi sistemi corruttivi dovrebbe solo vergognarsi perché sta dimostrando di non essere degno di fare il sindaco.

benefattoreelezioni 2023rocca di papavia delle calcare
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

ilpiccolosegno@libero.it

Anche Radio Rock perde il ricorso: deve lasciare il Belvedere di monte Cavo
“Babbuina”, “Voldemort”. Gli insulti sessisti dei democratici di Rocca alla Cimino
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

Sanatorie edilizie, al via la verifica di 2.000 pratiche rimaste nei cassetti

8 Novembre 20230
Attualità

Scontro tra Calcagni e Croce ma De Santis prende le distanze dal suo consigliere

7 Novembre 20230
Attualità

Sagra delle castagne, nel 1979 la prima edizione: i ricordi di Marisa Pierluigi

13 Ottobre 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Attualità

Sanatorie edilizie, al via la verifica di 2.000 pratiche rimaste nei cassetti

8 Novembre 20230
Attualità

Scontro tra Calcagni e Croce ma De Santis prende le distanze dal suo consigliere

7 Novembre 20230
Attualità

Sagra delle castagne, nel 1979 la prima edizione: i ricordi di Marisa Pierluigi

13 Ottobre 20230
Attualità

Tiziano Onesti al teatro civico: il manager incontra la comunità roccheggiana

6 Ottobre 20230
Attualità

Un progetto per valorizzare la Fortezza di Rocca

3 Ottobre 20230
Attualità

Forza Italia ricorda Berlusconi: sul post anche il “mi piace” di De Santis (Italia viva-Pd)

29 Settembre 20230
Load more

    # TRENDING

    rocca di papacastelli romanielezioni 2023veronica ciminomonte cavofrancesco de santiscalcagnipdGabriele Di Bellamassimiliano calcagnide santispaolo gattaandrea crocesilvia sciamplicottitar laziociminomaria cristina carusobelvederepasquale bocciaida srl
    © 2023, IL SEGNO NEWS
    • Chi siamo
    • Privacy
    • Contatti
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}