Veronica Cimino starebbe per scendere in campo per le prossime elezioni comunali e dunque chi la dava per morta, politicamente parlando, avrebbe fatto male i suoi conti. La mobilitazione a favore della ex sindaca di Rocca di Papa (eletta nel 2020 con il 51,8%) si starebbe concretizzando in queste ore attraverso la nascita di un’associazione finalizzata proprio ad occuparsi delle tante questioni rimaste ancora aperte dal punto di vista amministrativo, coinvolgendo anche diversi esponenti della vecchia maggioranza di governo, tra cui l’ex presidente del consiglio comunale Bruno Fondi.
Nei giorni scorsi, infatti, sarebbe partito l’invito rivolto a una cinquantina di persone appartenenti alla cosiddetta società civile per la partecipazione a una riunione programmatica e fondativa dell’associazione, unitamente a diversi membri del consiglio comunale decaduto dopo le dimissioni dell’assessore Francesco De Santis e di quattro consigliere (Tania Fondi, Ida Acciari, Paola Trinca e Linda Serafini).
A fare da frontman per promuovere la nascita dell’associazione sarebbe un volto noto della politica roccheggiana, Giuseppe (Pino) Calicchia, con un passato in Forza Italia (fu il fondatore del circolo di Rocca di Papa), nel Partito Democratico salvo poi seguire Matteo Renzi nell’avventura del suo nuovo partito.
In attesa di saperne di più su chi sarà il presidente della nuova associazione, sui componenti del comitato direttivo e sugli iscritti, nonché sulle finalità e sulle modalità di partecipazione, possiamo dire che la ridiscesa in campo della Cimino potrebbe scompaginare i calcoli e le strategie degli altri ex componenti della sua vecchia giunta comunale, tra cui Paolo Gatta, approdato sembra definitivamente in una delle correnti del vasto mondo del Pd (proprio lui che quando vinse le elezioni nel 2016 disse: “Finalmente abbiamo mandato a casa il Pd!”), o di Francesco De Santis (Italia Viva di Renzi) che avrebbe proposto la sua candidatura sia al Pd sia agli altri esponenti del centrosinistra roccheggiano, tra cui l’ex consigliera comunale Elisa Pucci. Ma la partita delle candidature e della composizione degli schieramenti è solo all’inizio e le prossime settimane saranno cruciali.